Crea sito

Primary Menu

Skip to content
Menu
  • Home
  • Articoli
    • Nuove didattiche per nuovi scenari
    • PCTO
    • La didattica per competenze
    • Italiano in Alternanza
    • Le competenze nei percorsi liceali
    • Il sistema delle competenze
    • Geografia digitale
  • Didattica
    • Quale futuro per la lezione frontale?
    • Story Maps
    • Cambiare i paradigmi dell’educazione
    • Didattica Laboratoriale
    • Alternanza Scuola Lavoro
    • Tools per costruire una lezione
    • Scrittura collaborativa
    • Lavorare con le Mappe tematiche
    • Mappa tematica testuale
    • Graphic Novel e ritorno
    • Libri da tasca & E-Book
  • Scuola
    • Video sulla scuola
    • Risorse
      • Arte e Immagine
      • Disegno geometrico
      • Economia e Diritto
      • Italiano
      • Lingue straniere
      • Matematica e scienze
      • Meccanica ed elettronica
      • Storia e Geografia
    • La Lavagna Interattiva Multimediale
      • Rassegna di risorse per la LIM
      • LIM per il sostegno e l’inclusione
    • Strumenti di lavoro on line
    • Blog didattico
    • Mappe tematiche e mappe concettuali
    • Utilizzare i video in una lezione
    • WebQuest
    • Scrittura Wiki
    • Modello Jigsaw
  • Letteratura
    • Copisti e scrittori nel Medioevo
    • Chierici e laici
    • Luoghi e soggetti della letteratura
    • Le forme del testo poetico
      • Guido Guinizzelli
      • Dolce Stil Nuovo
    • Il romanzo
    • Cento libri memorabili
  • Ambienti
    • Ex Machina
    • Il ragazzo selvaggio dell’Aveyron
    • Alla ricerca dell’elitropia
    • Come ti racconto il Medioevo
    • L’Orlando furioso di Italo Calvino
    • Dal manoscritto al capolavoro
    • Percorsi in giallo
    • Le carte di Propp
  • Classici
    • La fiaba
    • Il teatro classico
    • Poema epico
    • Dante Alighieri
      • Epistola a Cangrande
    • Francesco Petrarca
    • Alessandro Manzoni
    • Eugenio Montale
    • Ungaretti con Prezi
  • Formazione
    • USR Toscana
    • Ordinamenti e curricolo
      • La scuola del Primo ciclo
      • Obbligo di istruzione
      • Licei
      • Istituti Tecnici
      • Istituti Professionali
    • Orizzonte Apprendistato
    • Liceo «Pascoli» 2020
    • ITCG «Fermi» Pontedera
    • Liceo «Pascoli» 2018
    • IC «Beato Angelico»
    • IIS «Avogadro»
    • IC Castiglion Fiorentino
    • IIS Vegni – Cortona
    • IIS «Virgilio»
    • IC «Tozzi» – Chianciano
      • Per iniziare
      • Compiti di realtà
      • Seconda fase
        • Scuola dell’infanzia
        • Scuola Primaria
        • Scuola Secondaria
      • Conclusioni
    • IC Pontassieve
    • IC «Busoni-Vanghetti» Empoli
      • Per iniziare
    • Miglioramento
      • Cultura organizzativa
      • La Qualità a scuola
      • Sistema Nazionale di Valutazione
    • TFA
      • 1. Modelli di apprendimento
      • I «formati» dell’istruzione
      • Instructional Design
      • 2. La valutazione
Header Toggle

Didattica della Letteratura & Formazione continua

Il Blog di Carlo Mariani

Facebook
Home »Posts tagged  Prezi

Tag: Prezi

Neoassunti2016

Posted on10 Maggio 20163 Febbraio 2019

CategoriesFormazione inizialeTagsFormazione degli insegnanti, Neoassunti, Prezi

Medioevo e dintorni

Posted on20 Settembre 201420 Settembre 2014

CategoriesStoria con la LIMTagsAnnales, Bloch, Le Goff, Medioevo, Prezi

Intempestivo senso ebbi a gli affanni

Posted on18 Agosto 201425 Agosto 2014

CategoriesLetteratura con la LIMTagsLetteratura italiana, Prezi, Storia della letteratura, Tasso

60 applicazioni in 60 minuti

Posted on4 Maggio 20144 Maggio 2014

CategoriesCultura digitale e Media educationTagsIPad, IPhone, Prezi

Manoscritti & company

Posted on31 Luglio 201221 Ottobre 2020

CategoriesContenuti digitali, Letteratura con la LIMTagsManoscritti, Percorsi didattici, Prezi

Presentazioni con Prezi

Posted on22 Aprile 201226 Agosto 2013

CategoriesContenuti digitali, Educazione e scuolaTagsPresentazioni, Prezi

Didattica della Letteratura & Formazione continua

Il curricolo d’italiano, l’innovazione didattica, l’organizzazione scolastica

di Carlo Mariani

Gestisci

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Carlo Mariani – Ricercatore INDIRE

Biografia

Pagina personale INDIRE 

c.mariani@indire.it

Copyright © 2023 Didattica della Letteratura & Formazione continua. All Rights Reserved.
Full Frame by Catch Themes
Scroll Up
  • Home
  • Articoli
    • Nuove didattiche per nuovi scenari
    • PCTO
    • La didattica per competenze
    • Italiano in Alternanza
    • Le competenze nei percorsi liceali
    • Il sistema delle competenze
    • Geografia digitale
  • Didattica
    • Quale futuro per la lezione frontale?
    • Story Maps
    • Cambiare i paradigmi dell’educazione
    • Didattica Laboratoriale
    • Alternanza Scuola Lavoro
    • Tools per costruire una lezione
    • Scrittura collaborativa
    • Lavorare con le Mappe tematiche
    • Mappa tematica testuale
    • Graphic Novel e ritorno
    • Libri da tasca & E-Book
  • Scuola
    • Video sulla scuola
    • Risorse
      • Arte e Immagine
      • Disegno geometrico
      • Economia e Diritto
      • Italiano
      • Lingue straniere
      • Matematica e scienze
      • Meccanica ed elettronica
      • Storia e Geografia
    • La Lavagna Interattiva Multimediale
      • Rassegna di risorse per la LIM
      • LIM per il sostegno e l’inclusione
    • Strumenti di lavoro on line
    • Blog didattico
    • Mappe tematiche e mappe concettuali
    • Utilizzare i video in una lezione
    • WebQuest
    • Scrittura Wiki
    • Modello Jigsaw
  • Letteratura
    • Copisti e scrittori nel Medioevo
    • Chierici e laici
    • Luoghi e soggetti della letteratura
    • Le forme del testo poetico
      • Guido Guinizzelli
      • Dolce Stil Nuovo
    • Il romanzo
    • Cento libri memorabili
  • Ambienti
    • Ex Machina
    • Il ragazzo selvaggio dell’Aveyron
    • Alla ricerca dell’elitropia
    • Come ti racconto il Medioevo
    • L’Orlando furioso di Italo Calvino
    • Dal manoscritto al capolavoro
    • Percorsi in giallo
    • Le carte di Propp
  • Classici
    • La fiaba
    • Il teatro classico
    • Poema epico
    • Dante Alighieri
      • Epistola a Cangrande
    • Francesco Petrarca
    • Alessandro Manzoni
    • Eugenio Montale
    • Ungaretti con Prezi
  • Formazione
    • USR Toscana
    • Ordinamenti e curricolo
      • La scuola del Primo ciclo
      • Obbligo di istruzione
      • Licei
      • Istituti Tecnici
      • Istituti Professionali
    • Orizzonte Apprendistato
    • Liceo «Pascoli» 2020
    • ITCG «Fermi» Pontedera
    • Liceo «Pascoli» 2018
    • IC «Beato Angelico»
    • IIS «Avogadro»
    • IC Castiglion Fiorentino
    • IIS Vegni – Cortona
    • IIS «Virgilio»
    • IC «Tozzi» – Chianciano
      • Per iniziare
      • Compiti di realtà
      • Seconda fase
        • Scuola dell’infanzia
        • Scuola Primaria
        • Scuola Secondaria
      • Conclusioni
    • IC Pontassieve
    • IC «Busoni-Vanghetti» Empoli
      • Per iniziare
    • Miglioramento
      • Cultura organizzativa
      • La Qualità a scuola
      • Sistema Nazionale di Valutazione
    • TFA
      • 1. Modelli di apprendimento
      • I «formati» dell’istruzione
      • Instructional Design
      • 2. La valutazione

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso